* Paura: L'ignoto è spesso spaventoso e l'idea di spiriti disincarnati può essere inquietante. Le storie sui fantasmi spesso coinvolgono violenza o tragedia, che possono contribuire alla paura.
* Intrigo: Alcune persone sono affascinate dall'idea del soprannaturale e i fantasmi offrono una potenziale finestra sull'aldilà. Possono essere interessati alla caccia ai fantasmi o alle indagini paranormali.
* Rispetto: Alcune persone credono che i fantasmi siano gli spiriti dei propri cari deceduti e li trattano con rispetto. Potrebbero sentire una connessione con il defunto o addirittura provare a comunicare con loro.
* incredulità: Molte persone non credono affatto nei fantasmi e trovano il concetto sciocco o superstizioso.
* Curiosità: Le persone possono essere curiose di fantasmi, ma non necessariamente spaventati da loro. Potrebbero voler saperne di più sulla tradizione fantasma o sperimentare una posizione infestata.
È importante ricordare che le reazioni ai fantasmi sono soggettive e variano ampiamente da persona a persona. Non esiste un modo "giusto" di sentire i fantasmi e l'idea di "odiarli" è probabilmente un'esagerazione.