* I fantasmi sono un concetto immaginario: Non ci sono prove scientifiche a sostegno dell'esistenza di fantasmi. L'idea viene da storie e folklore, non da osservazioni del mondo reale.
* L'abbigliamento è un costrutto umano: I vestiti sono progettati per essere indossati dalle persone viventi. Se i fantasmi fossero reali, non avrebbero bisogno di vestiti nello stesso modo in cui facciamo.
* Apparizioni spettrali: Nelle storie, i fantasmi appaiono spesso nei vestiti per enfatizzare la loro connessione con le loro vite passate o per evidenziare il modo in cui sono morti (ad esempio, un marinaio annegato potrebbe apparire nei vestiti da marinaio). Questo è un dispositivo di narrazione, non una rappresentazione fattuale.
Quindi, la risposta breve è che i fantasmi indossano vestiti nelle storie perché è un modo per renderli più riconoscibili e enfatizzare la loro connessione con il mondo umano.