
Tutte le persone che vediamo nei nostri sogni possono essere collegate a determinati archetipi caratteriali. Il termine "archetipo" significa un modello originale in greco antico. L'idea stessa può essere fatta risalire a Platone. Secondo lui, c'erano due realtà:il mondo (dove viviamo) e il regno non fisico (dove esistono le forme). Per forme, intendeva ideali preesistenti che consistevano in determinate caratteristiche come morbidezza, oscurità, rotondità, ecc. Queste forme sono solo un'altra parola per archetipi.
L'apprendimento degli archetipi dei personaggi ti consente di comprendere il simbolismo dietro le persone nei tuoi sogni. È come mettere insieme i puzzle (vedi anche il significato del sogno del labirinto) . Una volta identificati questi archetipi, sarai in grado di collegare il sogno alle tue attuali circostanze di veglia. Ogni archetipo può apparire come se stesso, come un simbolo o come un aspetto di te stesso.
I 12 archetipi dei sogni più comuni

Gli archetipi sono stati utilizzati per oltre mille anni in letteratura. La maggior parte dei personaggi si basa su attributi specifici e facilmente distinguibili. Ad esempio, non devi sapere molto sugli archetipi per sapere che Romeo e Giulietta sono rappresentazioni tipiche dell'Amante, mentre Yoda è un classico Studioso.
Lo psicoanalista Carl Jung ha utilizzato questo concetto archetipico per la sua teoria della psiche umana. Secondo lui, questi insiemi di comportamenti universali fanno parte del nostro inconscio collettivo. In altre parole, sono comuni a tutti gli esseri umani. Ora, questo non significa che siano in qualche modo radicati nel nostro DNA. Sono semplicemente forme caratteriali che perseverano attraverso le generazioni. Noterai che alcuni di essi sono specifici per genere, ma con una lunga storia di ruoli di genere, è logico.
Il nostro subconscio ci parla nei sogni. Ma questo tipo di comunicazione non è diretta e nemmeno logica. Il modo in cui le nostre menti inviano messaggi è attraverso i simboli, e quei simboli non sono altro che rappresentazioni archetipiche. Jung ha identificato 12 archetipi primari visti in un sogno. La nostra lista è una spiegazione semplificata di questi archetipi che dovrebbero aiutarti a capire i personaggi dei tuoi sogni.
Ecco i 12 archetipi dei personaggi principali che possono apparire nei sogni:
- L'Autorità
- Il caregiver
- Il bambino
- Il Creatore
- L'intrattenitore
- L'aiutante
- L'eroe
- Il cacciatore
- L'amante
- Il Ribelle
- Lo spiritualista
- Lo studioso
Riepiloghi e caratteristiche degli archetipi
Ognuno di questi archetipi ha le sue caratteristiche. Qui analizzeremo 12 archetipi principali:come appaiono in un sogno, qual è il loro simbolismo e quali sono i loro principali punti di forza e di debolezza. Tieni presente che una determinata persona può rappresentare più di un archetipo.
L'Autorità

Ruolo dei sogni: Leader, Re o Regina, Boss, Manager, Politico
Simbolo: Desideri controllare o sei controllato da qualcuno.
Risorse: Leadership, responsabilità, autorità
Responsabilità: Supremazia, esigente
Motto: Il potere non è tutto, è l'unica cosa.
Il caregiver

Ruolo dei sogni: Genitore, dottore, infermiere, aiutante, altruista, santo
Simbolo: Senti di dover proteggere e prenderti cura degli altri.
Risorse: Compassione, Generosità, Empatia
Responsabilità: Martirio
Motto: Ama il tuo prossimo come te stesso.
Il bambino

Ruolo onirico: Versione più giovane di te stesso, Bambino, Sognatore, Peter Pan
Simbolo: O sei troppo dipendente dalle altre persone intorno a te o sei troppo diffidente.
Risorse: Innocenza, ottimismo, fede, giocosità
Responsabilità: Dipendenza, Sfiducia, Timidezza, Paura di essere soli
Motto: In ogni vero uomo si nasconde un bambino che vuole giocare.
Il Creatore

Ruolo dei sogni: Artista, scrittore, musicista, innovatore, fotografo, scultore
Simbolo: Senti il bisogno di un'espressione creativa, di creare cose che durino.
Risorse: Creatività, Espressione, Immaginazione, Visione
Responsabilità: Perfezionismo, Microgestione
Motto: Se puoi immaginarlo, puoi raggiungerlo. Se puoi sognarlo, puoi diventarlo.
L'intrattenitore

Ruolo onirico: Comico, Matto, Imbroglione, Joker
Simbolo: Vivi il momento. Potresti prendere la vita troppo sul serio o non abbastanza.
Risorse: Senso dell'umorismo, gioia, spirito
Responsabilità: Stupore, insicurezza, irresponsabilità
Motto: Tutto il mondo è un palcoscenico e tutti gli uomini e le donne sono solo giocatori.
L'aiutante

Ruolo dei sogni: Amico, vicino, guaritore, soccorritore
Simbolo: O hai bisogno di aiuto o ti senti pronto ad aiutare gli altri.
Risorse: Devozione, Compassione, Realismo, Mancanza di pretese
Responsabilità: Dare per scontato
Motto: Un problema ben posto è risolto per metà.
L'eroe

Ruolo dei sogni: Guerriero, Crociato, Salvatore, Supereroe, Soldato, Vincitore
Simbolo: Devi superare le sfide e dimostrare il tuo valore.
Risorse: Competenza, Coraggio, Moralità, Empatia
Responsabilità: Arroganza
Motto: Dove c'è una volontà, c'è un modo.
Il cacciatore

Ruolo onirico: Cacciatore, Viandante, Pellegrino
Simbolo: Stai cercando qualcosa su cui concentrarti nella vita.
Risorse: Ambizione, Spirito libero, Lealtà
Responsabilità: Rimbombo, vuoto interiore
Motto: Chiedi e ti sarà dato, cerca e troverai.
L'amante

Ruolo dei sogni: Partner, coniuge, amico, parente, l'interesse amoroso
Simbolo: Hai bisogno di impegno verso i tuoi cari.
Risorse: Passione, Intimità, Gratitudine, Impegno, Altruismo
Responsabilità: Perdita della propria identità
Motto: Mi completi.
Lo studioso

Ruolo dei sogni: Insegnante, Studioso, Esperto, Filosofo, Accademico, Detective
Simbolo: Stai cercando conoscenza e autoriflessione.
Risorse: Saggezza, intelligenza
Responsabilità: Ignoranza, interpretazione errata, mancanza di azione
Motto: La verità ti renderà libero.
Lo spiritualista

Ruolo dei sogni: Angelo, Gesù, Buddha, Spirito, Sacerdote, Chierico
Simbolo: Devi essere più attento alle cose nella vita reale.
Risorse: Intuizione, Spiritualismo, Pietà, Umanità, Misericordia
Responsabilità: Tendenza alla manipolazione
Motto: Siamo tutti connessi.
Il Ribelle

Ruolo dei sogni: Nemico, Prigioniero, Rivoluzionario, Fuorilegge
Simbolo: Vuoi cambiare le cose che non funzionano.
Risorse: Libertà radicale, Ribellione, Passione
Responsabilità: Insensibilità, Depressione, Esilio
Motto: Le regole sono fatte per essere infrante.
Perché usare gli archetipi?
Imparare le caratteristiche di ogni archetipo ti permetterà di interpretare i tuoi sogni. Ecco come. Se sogni un'infermiera o un medico, ad esempio, questo è un chiaro archetipo del caregiver. Poiché sai che simboleggia il bisogno di prendersi cura degli altri, pensa a come si collega alla tua attuale situazione di vita. Forse il tuo subconscio ti sta dicendo di aiutare i tuoi genitori anziani con certe cose. Può anche essere un promemoria per acquistare una nuova confezione di pannolini come prima cosa al mattino.
Prendersi del tempo per conoscere gli archetipi dei personaggi non solo ci aiuta a decifrare i nostri sogni, ma ci aiuta anche a diventare più consapevoli. L'interpretazione dei sogni è il modo migliore per approfondire la profondità del nostro subconscio.