Mitologia greca:
* Demeter: La dea dell'agricoltura, della fertilità e del raccolto. La sua associazione con la Vergine deriva dal suo ruolo di protettore delle colture e della sua natura nutriente.
* Persefone: La figlia di Demeter, il suo rapimento da parte di Ade e il successivo ritorno in superficie simboleggia il ciclo della vita e della morte, che è un tema chiave per Virgos.
* Asclepius: Il dio della medicina e della guarigione. La Vergine è spesso associata alla salute e al benessere e Asclepius rappresenta l'attenzione su questi aspetti.
MITOLOGIA ROMANA:
* Ceres: L'equivalente romano di Demetra. Incorpora temi simili di fertilità e nutrimento.
* Salus: La dea della salute e del benessere, allineandosi con la connessione della Vergine con la salute e l'igiene.
Altre divinità pertinenti:
* La Vergine Maria: Sebbene non sia una divinità della mitologia tradizionale, la Vergine Maria è una figura significativa nella tradizione cristiana e rappresenta purezza, innocenza e servizio - tutte le qualità associate alla Vergine.
È importante notare:
* Non esiste un Dio o dea definitivo singolare e definitivo per la Vergine, e le associazioni sopra menzionate si basano sulle caratteristiche e sui temi del segno.
* L'interpretazione di queste associazioni può variare a seconda dei singoli sistemi di credenze e delle tradizioni astrologiche.
Nel complesso, la Vergine è un segno associato a servizio, praticità, salute e organizzazione. Le divinità sopra menzionate rappresentano vari aspetti di questi temi, offrendo una più ampia comprensione del simbolismo del segno.