* Mancanza di prove empiriche: L'astrologia rivendica l'influenza dei corpi celesti sul comportamento e sugli eventi umani. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni. Numerosi studi non sono riusciti a trovare alcuna correlazione tra segni astrologici e tratti della personalità, eventi della vita o altri aspetti dell'esperienza umana.
* Previsioni non imprudenti: Le previsioni astrologiche sono spesso vaghe e aperte all'interpretazione, rendendole difficili da testare o confutare. Questa mancanza di falsificabilità è una caratteristica chiave della pseudoscienza.
* Nessun meccanismo sottostante: L'astrologia non fornisce un meccanismo scientifico plausibile su come i corpi celesti potrebbero influenzare la vita umana.
* dipendenza dalla tradizione e dalla convinzione: L'astrologia è radicata nelle antiche credenze e tradizioni, non nella metodologia scientifica. Si basa su interpretazioni di modelli celesti, che si basano spesso su ipotesi culturali piuttosto che su dati verificabili.
Mentre l'astrologia può offrire conforto, intrattenimento o un senso di auto-scoperta, è importante riconoscere che manca il rigore scientifico e le basi basate sull'evidenza di autentiche discipline scientifiche.